venerdì 5 dicembre 2014
Una legge sullo spettacolo dal vivo
Approvata la nuova legge sullo spettacolo dal vivo. Per la prima volta la Regione si dota di un testo unico sullo spettacolo dal vivo e la promozione culturale. Il nuovo testo supera la vecchia legge sulla promozione culturale, risalente al 1978, e razionalizza i diversi provvedimenti legislativi succedutisi nel corso degli anni.
A sistema tutta la filiera dello spettacolo dal vivo e della promozione culturale. Dal teatro alla danza, dalla musica fino all’arte di strada e a quella circense, con il nuovo testo la Regione intende dare pieno riconoscimento al settore in ogni sua espressione attraverso una normativa più chiara e più agile.
“Un percorso laborioso e condiviso per far ripartire il sistema cultura del lazio: questa legge quadro che riordina, comprende, elenca, prevede e sostiene tutti quelli che, con qualsiasi dimensione, dalla grande fondazione al gruppo amatoriale, alla scuola di musica per i bambini, vogliano arricchire le nostre vite producendo teatro musica danza", è il commento di Lidia Ravera, assessore alla cultura e alle politiche giovanili. (fonte Regione Lazio - Sviluppo Lazio)
A sistema tutta la filiera dello spettacolo dal vivo e della promozione culturale. Dal teatro alla danza, dalla musica fino all’arte di strada e a quella circense, con il nuovo testo la Regione intende dare pieno riconoscimento al settore in ogni sua espressione attraverso una normativa più chiara e più agile.
“Un percorso laborioso e condiviso per far ripartire il sistema cultura del lazio: questa legge quadro che riordina, comprende, elenca, prevede e sostiene tutti quelli che, con qualsiasi dimensione, dalla grande fondazione al gruppo amatoriale, alla scuola di musica per i bambini, vogliano arricchire le nostre vite producendo teatro musica danza", è il commento di Lidia Ravera, assessore alla cultura e alle politiche giovanili. (fonte Regione Lazio - Sviluppo Lazio)

Nessun commento:
Posta un commento