00197 Roma, Via Lorenzo Respighi, 10 Uff,: 06 8075462 Cell: 338 7068324 carlo.rufi@gmail.com
venerdì 5 dicembre 2014
Nuovo ISEE precompilato a partire dal gennaio 2015. Come si calcola (modelli pubblicati in data 21 novembre 2014)
A partire dal 2015, oltre alla dichiarazione dei redditi precompilata arriverà anche il nuovo Isee precompilato. La modulistica verrà messa a disposizione nelle prossime settimane, in modo che i Comuni possano rielaborare le soglie Isee in base alle quali parametrare i costi dei servizi offerti e le prestazioni rese
Trea le novità del nuovo modello Isee 2015, un ampliamento delle tipologie dei redditi ammessi ed una maggiore rilevanza al nucleo familiare ed alla presenza di eventuali figli disabili.
L’obiettivo della revisione dell’indicatore è di migliorare l’equità sociale a favore delle famiglie più numerose e disagiate. Per evitare false dichiarazioni, verranno ridotte al minimo le autocertificazioni. In sostanza, il costribuente riceverà l’Isee precompilato con le informazioni ricavate facendo accesso alla banca dati dell’Anagrafe Tributaria (giacenze medie dei conti correnti e quelli sull’esistenza di mutui casa, ecc.). Come ulteriore semplificazione potrebbe essere previsto l’invio dell’Isee ai centri che lo richiedono come università, Comuni e scuole direttamente da parte dei Caaf (oggi il servizio di rilascio della certificazione è interamente a carico dell’Inps).
COME SI CALCOLA IL REDDITO (.....)
PER MAGGIORI DETTAGLI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento